L’Ufficio per la Pastorale dei Migranti vive anche grazie al coinvolgimento e all’entusiasmo dei suoi volontari, di tutte le età, di tutte le formazioni e provenienze. Sono oltre 200 le persone che hanno scelto di entrare a far parte delle nostre equipe di lavoro e che contribuiscono a rendere l’Ufficio un luogo accogliente e in cui tornare.
Con noi potrai sperimentarti in molte attività quali:
• Promuovere e animare momenti pastorali
• Ascoltare, orientare e accompagnare le persone appena arrivate sul nostro territorio e/o che hanno necessità di un supporto (con particolare attenzione a rifugiati, persone senza dimora, donne, vittime di tratta e sfruttamento, giovani/studenti internazionali)
• Insegnare italiano e matematica ad adulti di origine straniera
• Sostenere il diritto allo studio di studenti universitari internazionali, offrendo supporto didattico specifico
• Fare attività di accompagnamento abitativo e piccola manutenzione negli alloggi messi a disposizione dalla Diocesi e da altri soggetti accoglienti in favore di singoli e nuclei in condizione di fragilità
• Accompagnare nell’orientamento persone in cerca di lavoro
• Sostenere persone e nuclei in difficoltà con una spesa mensile attraverso il Polo Alimentare Barolo
• Scrivere articoli e interviste per il nostro sito e canali social
• Collaborare all’organizzazione degli eventi del Festival dell’Accoglienza
Il dono del tuo tempo vale.
Ti aspettiamo!