I nostri video
I nostri eventi, i nostri interventi, i nostri momenti più significativi raccontati con le immagini.
NEWS
Torino, Festa dei Popoli: una celebrazione di pace nel giorno dell’Epifania del Signore
Si è celebrata venerdì 6 gennaio al Santo Volto la Festa dei Popoli: un incontro, nel giorno dell'Epifania del Signore ai Re Magi, che ha riunito le comunità, cristiane e non, della nostra Diocesi all'insegna della pace e della condivisione. Più di 800 persone...
Torino, Festa dei Popoli 2023
Si terrà venerdì 6 gennaio, in occasione dell'Epifania, la tradizionale Festa dei Popoli presso il Santo Volto (Via Borgaro, 1/Via Val della Torre, 11). L'iniziativa, promossa dal nostro Ufficio in collaborazione con le Cappellanie etniche e gli uffici pastorali della...
Come costruire il futuro con i migranti
Il nostro direttore Sergio Durando e il ricercatore Simone Varisco illustrano il contenuto del XXXI Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes di Daniela Garavini Presentato a Torino il XXXI Rapporto Immigrazione 2022 a cura della Fondazione Migrantes e della Caritas...
Lasciati coinvolgere
L’Ufficio per la Pastorale dei Migranti vive grazie al coinvolgimento e all’entusiasmo dei suoi volontari, di tutte le età e di tutte le formazioni.
Aiutaci anche tu!
SEGNALIAMO
DALL’ITALIA E DAL MONDO
360 milioni di cristiani a rischio nel mondo
Il rapporto Open Doors 2023 fa il punto sulle persecuzioni dei cristiani: 50 i paesi in primo piano dalla Corea del Nord al Nicaragua Ci sono le chiese bruciate o distrutte; ci sono le persone rapite, le aggressioni fino all’omicidio, l’attacco alle case o alle...
Crimine di aggressione. La difficile strada di una giustizia globale
Foto di Kevin Schmid su Unsplash Pubblichiamo di seguito l'articolo di Alberto Perduca, uscito sul numero 1 della rivista quindicinale Rocca della Pro Civitate Christiana di Assisi. Dal 24 febbraio 2022, da quando cioè la Russia ha invaso...
Rinnovo Memorandum Italia-Libia #iononsonodaccordo
Foto di Mamadou Traore da Pixabay Pubblichiamo di seguito l'Intervista con Alberto Pasquero di Alberto Perduca, uscita sul numero 23 della rivista quindicinale Rocca della Pro Civitate Christiana di Assisi, in occasione del 2 novembre, data di rinnovo automatico del...
Un progetto per gli apolidi
Cliniche legali promosse da UNHCR e tre università italiane per assistere gratuitamente chi vuole promuovere una causa di riconoscimento dello status di apolide. Gli indirizzi dove rivolgersi di Daniela Garavini Chi non ha una cittadinanza è privo dei più elementari...
Il tribunale dell’Aia contro i trafficanti di uomini
Foto di Rene Asmussen: https://www.pexels.com/it-it/foto/corpo-d-acqua-637459/ Chiesti numerosi mandati d'arresto dal procuratore Khan per crimini di guerra, contro i diritti umani e violenze contro i migranti in Libia E' la prima volta che un procuratore della Corte...
Il caporalato sulle colline del Barolo
di Alberto Gaino La vendemmia sulle colline delle Langhe, quelle da cui si ricava il vino più prezioso, Barolo e Barbaresco, e ogni filare d'uva è diventato un investimento per chi è già ricco, ha un retrogusto assai amaro: quello del caporalato travestito da...