I nostri video
I nostri eventi, i nostri interventi, i nostri momenti più significativi raccontati con le immagini.
NEWS
Da Minniti a Piantedosi: saper tacere. Quelle voci dal sen fuggite
Un articolo di Nello Scavo, pubblicato da Avvenire martedì 28 marzo 2023 e che noi riportiamo, accosta le recenti infelici affermazioni del Ministro Piantedosi con quelle nel 2017 dell'allora Ministro degli interni Marco Minniti. Stesso incarico governativo ma...
Diritto d’asilo, dal report 2022 all’attualità: il 31 marzo a Torino il rapporto della Migrantes
Il Report 2022 sul diritto d’asilo arriva a Torino: venerdì 31 marzo la pubblicazione della Fondazione Migrantes, ormai giunta alla sesta edizione, sarà protagonista di un incontro di formazione dal titolo “Il diritto d’asilo: dal...
Giornate FAI di Primavera: il Distretto Sociale Barolo apre le sue porte!
Sabato 25 e domenica 26 marzo lasciati accompagnare dalle nostre guide alla scoperta di una straordinaria storia di solidarietà lunga due secoli. Oltre 30 mila metri quadri, 17 attori sociali, 15 mila beneficiari: il Distretto Sociale Barolo si apre...
Lasciati coinvolgere
L’Ufficio per la Pastorale dei Migranti vive grazie al coinvolgimento e all’entusiasmo dei suoi volontari, di tutte le età e di tutte le formazioni.
Aiutaci anche tu!
SEGNALIAMO
DALL’ITALIA E DAL MONDO
«Io, vescovo d’Albania, che a 16 anni sono arrivato in Italia su un barcone»
Giorgio Paolucci ci racconta, in un articolo pubblicato da Avvenire giovedì 23 marzo 2023 (che qui riportiamo), la storia di Arjan Dodaj, che oggi guida l’arcidiocesi di Tirana-Durazzo. In gommone fino in Puglia; i lavori di saldatore e giardiniere. Poi l’incontro con...
Cambiare la Bossi-Fini, la legge che regola l’immigrazione in Italia
Riportiamo, per gentile concessione dell'autore Luigi Manconi, un articolo pubblicato sul quotidiano "la Repubblica" lunedì 13 marzo 2023. L'articolo entra nel merito della cosiddetta Bossi-Fini, la legge che dal 2002 regola l'immigrazione in Italia, non limitandosi a...
Regione Piemonte e ATC condannate per discriminazione dal Tribunale di Torino
Il requisito, richiesto soltanto ai cittadini extra UE, di essere residenti da almeno cinque anni e di svolgere un’attività lavorativa per accedere agli alloggi di edilizia agevolata e convenzionata, costituisce una discriminazione e vanno quindi eliminati dai bandi...
Ritrovare la linea della coscienza, non perdere il senso dell’umanità
Sabato 4 marzo 2023 Avvenire ha pubblicato una lettera di Daniele Garrone, Pastore valdese e presidente della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia, che ci ha colpito per la profondità delle riflessioni che ha portato alla nostra attenzione prendendo come...
Cutro, non fu soccorso ma attività di polizia. Dubbi sempre più forti
Per la nostra rassegna, vi proponiamo l'articolo di Vincenzo R. Spagnolo pubblicato da Avvenire sabato 4 marzo 2023 che ricostruisce, basandosi su dati certi, quali furono le decisioni prese a terra dopo che un aereo di Frontex segnalò la presenza in navigazione di un...
Minori stranieri non accompagnati: nascosti in piena vista
Ne arrivano via mare 15.000 all'anno da dieci anni a questa parte, ma il loro arrivo costituisce sempre un'emergenza. Il rapporto di Save the Children sulla situazione alla frontiera sud evidenzia molte criticità È stato pubblicato il 22 febbraio scorso l’ultimo...