Perché è così difficile entrare legalmente in Italia e in Europa?

Martedì 21 marzo 2023 l'Internazionale pubblicò l'articolo di Michele Colucci, che qui riportiamo, nel quale ci racconta come negli ultimi quindici anni l’Unione europea e l’Italia hanno avviato un’azione sistematica di ostacolo alle migrazioni che ha avuto profonde...

Pellegrini dal mondo

Giunto alla sua ottava edizione, il Pellegrinaggio dei popoli si terrà l'11 giugno nella terra dei Santi sociali, al Colle don Bosco. Attese mille persone provenienti dalle diverse diocesi del Piemonte, originarie dell'Africa, America Latina e Asia. L'incontro delle...

Corte Costituzionale, reati ostativi al rinnovo del permesso di soggiorno: un’importante pronuncia

E’ di questi giorni  l’importante sentenza della Corte costituzionale[1] in materia di rinnovo del permesso di lavoro per cittadini stranieri. La Corte, che nel sistema italiano è chiamata a verificare l’aderenza delle leggi alla Costituzione,  ha ritenuto illegittima...

Un’Opportunità di Inclusione

Il 10 maggio a Torino si sono inaugurati 388 nuovi posti letto per universitari e giovani lavoratori nelle palazzine dell'ex MOI, interessate per anni da quella che è stata chiamata l'occupazione abusiva più grande d'Europa. L’inaugurazione di 388 nuovi posti letto...

Oppositori agli arresti, migranti accusati di violenze: la deriva autoritaria della Tunisia

L'ultimo arresto eccellente è quello di Ghannouchi, leader del partito islamista, mentre la crisi economica continua a colpire la società civile e il presidente Saied indica come capro espiatorio i migranti subsahariani. Per approfondire, riprendiamo un articolo...

“Liberi di scegliere se migrare o restare”: annunciato il tema della 109ª Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato

Quest'anno il Santo Padre Papa Francesco ha scelto come titolo per il suo tradizionale Messaggio per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato “Liberi di scegliere se migrare o restare”, esprimendo l’intenzione di promuovere una rinnovata riflessione su un...

I nostri video

I nostri eventi, i nostri interventi, i nostri momenti più significativi raccontati con le immagini.

NEWS

Patogenesi delle leggi contro i migranti

Patogenesi delle leggi contro i migranti

L'appuntamento è martedì 30 maggio alle ore 16 nel nostro Giardino della Magnolia. Ingresso libero, via Cottolengo 24/A. L'incontro, promosso dal nostro Ufficio, vuole rappresentare un momento di confronto comune tra tutti coloro che sono attivi in questo campo nonché...

Pellegrini dal mondo

Pellegrini dal mondo

Giunto alla sua ottava edizione, il Pellegrinaggio dei popoli si terrà l'11 giugno nella terra dei Santi sociali, al Colle don Bosco. Attese mille persone provenienti dalle diverse diocesi del Piemonte, originarie dell'Africa, America Latina e Asia. L'incontro delle...

Un’Opportunità di Inclusione

Un’Opportunità di Inclusione

Il 10 maggio a Torino si sono inaugurati 388 nuovi posti letto per universitari e giovani lavoratori nelle palazzine dell'ex MOI, interessate per anni da quella che è stata chiamata l'occupazione abusiva più grande d'Europa. L’inaugurazione di 388 nuovi posti letto...

I prossimi eventi

Lasciati coinvolgere

L’Ufficio per la Pastorale dei Migranti vive grazie al coinvolgimento e all’entusiasmo dei suoi volontari, di tutte le età e di tutte le formazioni. AIUTACI ANCHE TU!

DALL’ITALIA E DAL MONDO

Perché è così difficile entrare legalmente in Italia e in Europa?

Perché è così difficile entrare legalmente in Italia e in Europa?

Martedì 21 marzo 2023 l'Internazionale pubblicò l'articolo di Michele Colucci, che qui riportiamo, nel quale ci racconta come negli ultimi quindici anni l’Unione europea e l’Italia hanno avviato un’azione sistematica di ostacolo alle migrazioni che ha avuto profonde...

Il Papa: emigrare sia scelta non obbligo

Il Papa: emigrare sia scelta non obbligo

Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 109aGiornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 24 settembre 2023, sul tema: “Liberi di scegliere se migrare o restare”. Liberi di scegliere se migrare o restare Cari...

Decreto Cutro approvato, ma già da modificare

Decreto Cutro approvato, ma già da modificare

L'articolo 7 che riguarda la possibilità di ricorrere contro una decisione avversa va corretto perché a rischio di incostituzionalità. Come ampiamente prevedibile dati i numeri della maggioranza di governo in Parlamento, il cosiddetto Decreto Cutro, varato dal...

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy