Festival dell’Accoglienza V edizione, Torino e il Piemonte riflettono sulle migrazioni

Quaranta giorni, dal 16 settembre al 31 ottobre 2025, e oltre cento eventi tra incontri e dibattiti, spettacoli teatrali e musicali, laboratori, proiezioni cinematografiche, mostre fotografiche, presentazioni di libri, iniziative dedicate ai giovani, viaggi lungo...

Pellegrinaggio dei Popoli: il mondo pellegrino a Saluzzo

Più di mille persone da tutto il mondo, dalle cappellanie etniche di tutte le diocesi del Piemonte: un piccolo campione del variegato di genere umano radunato a Saluzzo. Quest’anno il “Pellegrinaggio dei Popoli”, giunto ormai alla sua decima edizione, si è svolto...

Carmagnola: arriva il settimo Festival Intrecci

E' quasi in partenza a Carmagnola la settima edizione del festival “Intrecci – Il mondo si incontra a Carmagnola”, che si terrà dal 19 al 22 giugno. Organizza l'associazione Karmadonne, impegnata nel lavoro in ambito interculturale in particolare con le donne....

Migranti, firmato al Viminale il Protocollo tra ministero dell’Interno e Cei

Valorizzare le migrazioni legali destinando iniziative di accoglienza e di inclusione ai migranti che ne hanno diritto. È questo l’obiettivo del Protocollo di intesa tra il ministero dell’Interno e la Conferenza episcopale italiana, firmato oggi, 11 giugno, al...

Festival OFF, a giugno torna il Cinema in Giardino

Il Festival dell'Accoglienza OFF torna a giugno con il Cinema in Giardino: 3 appuntamenti gratuiti nella splendida cornice del Giardino della Magnolia in via Cottolengo 24/A.  IL PROGRAMMA Martedì 3 giugno, “Manodopera” di Alain Ughetto >> PRENOTAZIONI Martedì 10...

Referendum: incontro online sui quesiti il 29 maggio

L’8 e il 9 giugno siamo chiamati ad esercitare responsabilmente un diritto/dovere civico attraverso i 5 quesiti referendari (su lavoro e cittadinanza), attorno ai quali siamo chiamati ad esprimere un parere. Siamo a conoscenza delle diverse iniziative organizzate...

Rete torinese contro tutti i CPR: prima assemblea pubblica

La prima assemblea pubblica tenutasi l'8 maggio della Rete Torinese contro tutti i CPR ha consolidato la sua base associativa: hanno ad oggi aderito alla rete 30 Enti del Terzo Settore/organizzazioni sindacali. Partecipazione che allarga la condivisione degli...

Albania, “nuovo” CPR di Gjader, conclusa la missione del Tavolo Asilo Immigrazione

«Nei primissimi giorni di operatività sono stati registrati diversi episodi drammatici e fortemente indicativi: alcune delle persone trasferite hanno messo in atto atti di autolesionismo, si segnala difficoltà nell’accesso all’assistenza legale, è stata...

PAPA FRANCESCO: migranti e rifugiati, quasi un leit motiv di un Magistero

È indubbio che il volto e la parola di Papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Un ricordo e una riflessione di mons. Gian Carlo Perego, presidente della Commissione episcopale per le Migrazioni della Cei. È indubbio che il volto e la...

Referendum sulla cittadinanza: l’8 giugno andiamo a votare

Avete mai accompagnato a scuola una figlia o un nipotino? Se sì, vi sarete trovati negli ultimi cento metri a piedi in quel flusso di genitori e nonni e bambini che è diventato con il tempo sempre più multirazziale ma non multilinguistico, se non per noi adulti: i...

NEWS

Notizie, storie, aggiornamenti e progetti dal mondo della pastorale migranti torinese

Hai mai pensato di accogliere un rifugiato a casa tua?

Puoi farlo a Torino grazie al progetto Rifugio Diffuso della Pastorale Migranti con l’impresa sociale Comunità Cantiere!

I nostri video

I nostri eventi, i nostri interventi, i nostri momenti più significativi raccontati con le immagini.

Visita il Distretto Sociale Barolo!

La sede della Pastorale Migranti si trova all’interno del Distretto Sociale Barolo: un luogo dove ogni giorno si vive la solidarietà da oltre 200 anni.

Una volta al mese l’Associazione Generazioni Migranti, in collaborazione con l’Opera Barolo e la Pastorale Migranti propone una visita gratuita al Distretto, per singoli o gruppi

I prossimi eventi

Non ci sono eventi in programma.

SEGNALIAMO

DALL’ITALIA E DAL MONDO

Esperienze, aggiornamenti, riflessioni e approfondimenti sulla mobilità umana

JRS: proposte modifiche sulla gestione europea dei rimpatri

JRS: proposte modifiche sulla gestione europea dei rimpatri

Il JRS Europa, la sezione europea del Servizio dei gesuiti per i rifugiati, ha pubblicato un documento per esortare i legislatori dell’Unione europea a modificare la proposta di Regolamento sulla gestione dei rimpatri per garantire soluzioni incentrate sull’uomo. Nel...

Frontiere: ad aprile il festival della Migrantes di Cosenza

Frontiere: ad aprile il festival della Migrantes di Cosenza

Il Festival Frontiere per la sua seconda edizione sceglie quattro parole che accompagneranno ogni giornata: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura – si svolgerà tra Cosenza e Rende dal 3 al 6 aprile 2025. È promosso e organizzato all’Ufficio Migrantes e Caritas...

Lasciati coinvolgere

La Pastorale Migranti vive grazie al coinvolgimento e all’entusiasmo dei suoi volontari, di tutte le età e di tutte le formazioni.
AIUTACI ANCHE TU!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Newsletter della Pastorale MIgranti

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

LA NEWSLETTER DI AREA

“Cammini di comunità” è lo strumento di comunicazione e collegamento dell’Area Carità e Azione Sociale della Diocesi di Torino, che riunisce Caritas diocesana, Pastorale Migranti, Pastorale della Salute e Pastorale Sociale e del Lavoro.

Iscriviti a Cammini di comunità
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: