NEWS
Notizie, storie, aggiornamenti e progetti dal mondo della pastorale migranti torinese
PAPA FRANCESCO: migranti e rifugiati, quasi un leit motiv di un Magistero
È indubbio che il volto e la parola di Papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente,...
Referendum sulla cittadinanza: l’8 giugno andiamo a votare
Avete mai accompagnato a scuola una figlia o un nipotino? Se sì, vi sarete trovati negli ultimi...
Corridoi lavorativi: primi arrivi in Piemonte, coinvolta anche la Pastorale Migranti
A Torino prende vita il progetto Labour Pathways, il primo corridoio umanitario per lavoro...
Pellegrinaggio dei Popoli il 15 giugno a Saluzzo
Come ogni anno torna a inizio estate il pellegrinaggio dei popoli promosso dalla Migrantes...
“Sono italiano, lo giuro” La presentazione del libro al Festival dell’Accoglienza OFF
Martedì 18 marzo pomeriggio, alla Biblioteca Civica Centrale di Torino, è stato presentato il...
Indovina chi viene a pranzo a Pentecoste?
L'idea Una tavola apparecchiata è il simbolo stesso dell'incontro, dell'accoglienza, della...

Hai mai pensato di accogliere un rifugiato a casa tua?
Puoi farlo a Torino grazie al progetto Rifugio Diffuso della Pastorale Migranti con l’impresa sociale Comunità Cantiere!
I nostri video
I nostri eventi, i nostri interventi, i nostri momenti più significativi raccontati con le immagini.
Visita il Distretto Sociale Barolo!
La sede della Pastorale Migranti si trova all’interno del Distretto Sociale Barolo: un luogo dove ogni giorno si vive la solidarietà da oltre 200 anni.
Una volta al mese l’Associazione Generazioni Migranti, in collaborazione con l’Opera Barolo e la Pastorale Migranti propone una visita gratuita al Distretto, per singoli o gruppi
I prossimi eventi
SEGNALIAMO
DALL’ITALIA E DAL MONDO
Esperienze, aggiornamenti, riflessioni e approfondimenti sulla mobilità umana
JRS: proposte modifiche sulla gestione europea dei rimpatri
Il JRS Europa, la sezione europea del Servizio dei gesuiti per i rifugiati, ha pubblicato un documento per esortare i legislatori dell’Unione europea a modificare la proposta di Regolamento sulla gestione dei rimpatri per garantire soluzioni incentrate sull’uomo. Nel...
Frontiere: ad aprile il festival della Migrantes di Cosenza
Il Festival Frontiere per la sua seconda edizione sceglie quattro parole che accompagneranno ogni giornata: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura – si svolgerà tra Cosenza e Rende dal 3 al 6 aprile 2025. È promosso e organizzato all’Ufficio Migrantes e Caritas...
ASGI: al via la campagna per fermare i rimpatri “volontari” dai paesi di transito
I rimpatri volontari assistiti da paesi di transito quali Libia e Tunisia non sono affatto volontari: sono l'unica via di fuga per persone intrappolate in situazioni di violenza generalizzata e abuso. Italia ed Europa continuano a finanziare questi programmi senza...
“Tra realtà e rappresentazione” il rapporto di Unicef e Carta di Roma su minorenni migranti e rifugiati nei media e il ruolo dell’informazione
L’UNICEF e l’associazione Carta di Roma hanno presentato il rapporto “Tra realtà e rappresentazione: minorenni migranti e rifugiati nei media e il ruolo dell’informazione”.L’indagine, realizzata dall’Osservatorio di Pavia, analizza le caratteristiche della...
Cittadinanza sospesa. Un referendum per entrare nel futuro: il messaggio del Presidente della Migrantes
L'8 e 9 giugno prossimi gli elettori italiani saranno chiamati a votare per 5 referendum abrogativi tra cui quello sulla modifica degli anni di residenza in Italia richiesti per ottenere la cittadinanza. Riportiamo le parole di Mons. Gian Carlo Perego, presidente...
Quei morti “non perdano anche la voce”. La strage di Cutro, due anni dopo
Nella notte tra il 25 e il 26 febbraio 2023, a Steccato di Cutro (Kr), 34 uomini, 26 donne e 34 minori trovarono la morte nelle acque di quel mare che rappresentava la loro unica speranza. In una nota resa pubblica nella giornata di ieri, i vescovi della Calabria...
Lasciati coinvolgere
La Pastorale Migranti vive grazie al coinvolgimento e all’entusiasmo dei suoi volontari, di tutte le età e di tutte le formazioni.
AIUTACI ANCHE TU!