I nostri video
I nostri eventi, i nostri interventi, i nostri momenti più significativi raccontati con le immagini.
NEWS
Patogenesi delle leggi contro i migranti
L'appuntamento è martedì 30 maggio alle ore 16 nel nostro Giardino della Magnolia. Ingresso libero, via Cottolengo 24/A. L'incontro, promosso dal nostro Ufficio, vuole rappresentare un momento di confronto comune tra tutti coloro che sono attivi in questo campo nonché...
Pellegrini dal mondo
Giunto alla sua ottava edizione, il Pellegrinaggio dei popoli si terrà l'11 giugno nella terra dei Santi sociali, al Colle don Bosco. Attese mille persone provenienti dalle diverse diocesi del Piemonte, originarie dell'Africa, America Latina e Asia. L'incontro delle...
Un’Opportunità di Inclusione
Il 10 maggio a Torino si sono inaugurati 388 nuovi posti letto per universitari e giovani lavoratori nelle palazzine dell'ex MOI, interessate per anni da quella che è stata chiamata l'occupazione abusiva più grande d'Europa. L’inaugurazione di 388 nuovi posti letto...
I prossimi eventi
Lasciati coinvolgere
L’Ufficio per la Pastorale dei Migranti vive grazie al coinvolgimento e all’entusiasmo dei suoi volontari, di tutte le età e di tutte le formazioni. AIUTACI ANCHE TU!
SEGNALIAMO
DALL’ITALIA E DAL MONDO
Perché è così difficile entrare legalmente in Italia e in Europa?
Martedì 21 marzo 2023 l'Internazionale pubblicò l'articolo di Michele Colucci, che qui riportiamo, nel quale ci racconta come negli ultimi quindici anni l’Unione europea e l’Italia hanno avviato un’azione sistematica di ostacolo alle migrazioni che ha avuto profonde...
Oltre 71 milioni gli sfollati interni nel mondo: più 20% rispetto al 2021
Riprendiamo l'interessante articolo pubblicato da Vie di Fuga mercoledì 17 maggio 2023 che riporta i dati diffusi dal IDMC di Ginevra (The Internal Displacement Monitoring Centre) che evidenziano come nel corso del 2022 sia aumentato di più del 20% il numero di...
Asilo, esiti in Europa e in Italia: il (piccolo) “boom” della protezione umanitaria
Vie di Fuga pubblica sul numero di lunedì 1 maggio 2023 un articolo di Giovanni Godio, che qui riportiamo, nel quale vengono resi noti (fonte Eurostat 2023) il numero dei richiedenti asilo in Europa e, opportunamente, evince da questi quelli riguardanti il nostro...
Corte Costituzionale, reati ostativi al rinnovo del permesso di soggiorno: un’importante pronuncia
E’ di questi giorni l’importante sentenza della Corte costituzionale[1] in materia di rinnovo del permesso di lavoro per cittadini stranieri. La Corte, che nel sistema italiano è chiamata a verificare l’aderenza delle leggi alla Costituzione, ha ritenuto illegittima...
Il Papa: emigrare sia scelta non obbligo
Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 109aGiornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 24 settembre 2023, sul tema: “Liberi di scegliere se migrare o restare”. Liberi di scegliere se migrare o restare Cari...
Decreto Cutro approvato, ma già da modificare
L'articolo 7 che riguarda la possibilità di ricorrere contro una decisione avversa va corretto perché a rischio di incostituzionalità. Come ampiamente prevedibile dati i numeri della maggioranza di governo in Parlamento, il cosiddetto Decreto Cutro, varato dal...