Settanta incontri su migranti e «libertà»

Pubblichiamo l'intervista del settimanale diocesano La Voce e il Tempo a Sergio Durando, responsabile della Pastorale Migranti e curatore del Festival dell'Accoglienza, rassegna che proporrà in città e in altre località del Piemonte +70 incontri sui temi legati...

Al via la terza edizione del Festival dell’Accoglienza

Dal 14 settembre al 31 ottobre: oltre 70 appuntamenti, più di 200 relatori in 9 città. In Sala Colonne la conferenza stampa di lancio. Ritorna a Torino - e non solo - per il terzo anno consecutivo la grande manifestazione con cui il nostro Ufficio promuove riflessione...

MITO per la Città: un concerto dedicato ai più piccoli per i 200 anni del Distretto Sociale Barolo

Si terrà venerdì 22 settembre alle ore 16.30 presso il Giardino della Musica "Ezio Bosso" in via Cottolengo 22 Quest'anno Mi.To Settembre Musica dedica un appuntamento speciale ai bambini (0-14 anni), alle famiglie e agli operatori del Distretto Sociale Barolo. Il...

Famiglie Accoglienti di Torino: “Siamo ancora umani?”

Domenica 17 settembre 2023, dalle 10 alle 17 in Via Cumiana 15, un incontro pubblico sulle prossime sfide legate ai migranti. IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA MATTINO (10:00 - 13:00) Associazione Famiglie Accoglienti: chi siamo e cosa facciamo Affittare casa per i...

“Migranti, cosa dobbiamo fare?”: l’editoriale di Sergio Durando per La Voce e il Tempo

Condividiamo di seguito l'editoriale a firma di Sergio Durando, pubblicato domenica 3 settembre per il settimanale diocesano La Voce e il Tempo. Sfida non rinviabile – Dall’inizio dell’anno oltre 100 mila arrivi. Chi scappa non si ferma: persone, volti che chiedono di...

Il Papa: emigrare sia scelta non obbligo. Il messaggio per la GMMR2023

Pubblicato il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 109aGiornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), che sarà celebrata domenica 24 settembre 2023, sul tema: “Liberi di scegliere se migrare o restare”. LEGGI IL MESSAGGIO NELLA LINGUA CHE PREFERISCI: EN:...

NEWS

I nostri video

I nostri eventi, i nostri interventi, i nostri momenti più significativi raccontati con le immagini.

I prossimi eventi

Lasciati coinvolgere

L’Ufficio per la Pastorale dei Migranti vive grazie al coinvolgimento e all’entusiasmo dei suoi volontari, di tutte le età e di tutte le formazioni. AIUTACI ANCHE TU!

DALL’ITALIA E DAL MONDO

Perché è così difficile entrare legalmente in Italia e in Europa?

Perché è così difficile entrare legalmente in Italia e in Europa?

Martedì 21 marzo 2023 l'Internazionale pubblicò l'articolo di Michele Colucci, che qui riportiamo, nel quale ci racconta come negli ultimi quindici anni l’Unione europea e l’Italia hanno avviato un’azione sistematica di ostacolo alle migrazioni che ha avuto profonde...

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy