PAPA FRANCESCO: migranti e rifugiati, quasi un leit motiv di un Magistero

È indubbio che il volto e la parola di Papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Un ricordo e una riflessione di mons. Gian Carlo Perego, presidente della Commissione episcopale per le Migrazioni della Cei. È indubbio che il volto e la...

Referendum sulla cittadinanza: l’8 giugno andiamo a votare

Avete mai accompagnato a scuola una figlia o un nipotino? Se sì, vi sarete trovati negli ultimi cento metri a piedi in quel flusso di genitori e nonni e bambini che è diventato con il tempo sempre più multirazziale ma non multilinguistico, se non per noi adulti: i...

Corridoi lavorativi: primi arrivi in Piemonte, coinvolta anche la Pastorale Migranti

A Torino prende vita il progetto Labour Pathways, il primo corridoio umanitario per lavoro dedicato a rifugiati e apolidi. Promosso da UNHCR, Talent Beyond Boundaries, Pathways International, Diaconia Valdese, Città di Torino e Unione Industriali Torino, il programma...

Pellegrinaggio dei Popoli il 15 giugno a Saluzzo

Come ogni anno torna a inizio estate il pellegrinaggio dei popoli promosso dalla Migrantes regionale di Piemonte e Valle d'Aosta: quest'anno sarà il 15 giugno ospitato dalla diocesi di Saluzzo. In questo Anno Santo l'appuntamento è anche il giubileo regionale dei...

“Sono italiano, lo giuro” La presentazione del libro al Festival dell’Accoglienza OFF

Martedì 18 marzo pomeriggio, alla Biblioteca Civica Centrale di Torino, è stato presentato il libro: “Sono italiano, lo giuro” (edito da People). L’autore, Simohamed Kaabour, già mediatore culturale e ora insegnante di liceo e consigliere comunale a Genova,  ha ...

Indovina chi viene a pranzo a Pentecoste?

L'idea Una tavola apparecchiata è il simbolo stesso dell'incontro, dell'accoglienza, della fratellanza: ispirati dalla festa di Pentecoste, con il suo richiamo all'universalità dei popoli, la Pastorale Migranti diocesana insieme a parrocchie e comunità amiche lancia...

Il messaggio del card. Repole per la fine del mese di Ramadan

Il Ramadan, periodo di digiuno per i credenti di religione islamica, quest’anno è iniziato l’1 marzo 2025 e termina il 30 marzo con la festa di Eid Al Fitr. Il Ramadan dura circa un mese ed è un tempo in cui i musulmani adulti e sani digiunano dall’alba al tramonto...

Festival dell’accoglienza 2025: vuoi accogliere un ospite a casa tua?

Tra metà settembre e fine ottobre 2025 il Festival si prepara ad accogliere più di 100 ospiti da tutta Italia e da mondo: relatori, moderatori, musicisti, artisti, attori. Dopo alcune sperimentazioni durante l’edizione precedente, Il Festival...

Riaperto il CPR di Torino: “Non possiamo rassegnarci” la voce del card. Repole

«La riapertura del Centro di corso Brunelleschi non è un passo indolore per Torino, che da oggi torna a rispondere con il trattenimento in struttura e la privazione della libertà a uomini che sono venuti nel nostro Paese in cerca di speranza per un futuro migliore....

Cittadinanza sospesa. Un referendum per entrare nel futuro: il messaggio del Presidente della Migrantes

L'8 e 9 giugno prossimi gli elettori italiani saranno chiamati a votare per 5 referendum abrogativi tra cui quello sulla modifica degli anni di residenza in Italia richiesti per ottenere la cittadinanza. Riportiamo le parole di Mons. Gian Carlo Perego, presidente...

NEWS

Notizie, storie, aggiornamenti e progetti dal mondo della pastorale migranti torinese

Hai mai pensato di accogliere un rifugiato a casa tua?

Puoi farlo a Torino grazie al progetto Rifugio Diffuso della Pastorale Migranti con l’impresa sociale Comunità Cantiere!

I nostri video

I nostri eventi, i nostri interventi, i nostri momenti più significativi raccontati con le immagini.

Visita il Distretto Sociale Barolo!

La sede della Pastorale Migranti si trova all’interno del Distretto Sociale Barolo: un luogo dove ogni giorno si vive la solidarietà da oltre 200 anni.

Una volta al mese l’Associazione Generazioni Migranti, in collaborazione con l’Opera Barolo e la Pastorale Migranti propone una visita gratuita al Distretto, per singoli o gruppi

I prossimi eventi

SEGNALIAMO

DALL’ITALIA E DAL MONDO

Esperienze, aggiornamenti, riflessioni e approfondimenti sulla mobilità umana

JRS: proposte modifiche sulla gestione europea dei rimpatri

JRS: proposte modifiche sulla gestione europea dei rimpatri

Il JRS Europa, la sezione europea del Servizio dei gesuiti per i rifugiati, ha pubblicato un documento per esortare i legislatori dell’Unione europea a modificare la proposta di Regolamento sulla gestione dei rimpatri per garantire soluzioni incentrate sull’uomo. Nel...

Frontiere: ad aprile il festival della Migrantes di Cosenza

Frontiere: ad aprile il festival della Migrantes di Cosenza

Il Festival Frontiere per la sua seconda edizione sceglie quattro parole che accompagneranno ogni giornata: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura – si svolgerà tra Cosenza e Rende dal 3 al 6 aprile 2025. È promosso e organizzato all’Ufficio Migrantes e Caritas...

Lasciati coinvolgere

La Pastorale Migranti vive grazie al coinvolgimento e all’entusiasmo dei suoi volontari, di tutte le età e di tutte le formazioni.
AIUTACI ANCHE TU!

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: