La Diocesi di Torino vede presenti un numero significativo di cappellanie etniche seguite da un cappellano, solitamente un religioso proveniente dalla relativa area geografica. A Torino sono presenti 12 cappellanie che nel tempo hanno vissuto diverse trasformazioni. Se nei primi anni 2000 le comunità rappresentavano un punto di riferimento per chi era appena giunto in Italia, oggi in assenza di grandi flussi migratori in entrata le comunità hanno assunto altri ruoli, con sviluppi differenti tra loro.
Le cappellanie sono: lusofona e brasiliana, africana anglofona, filippina, latinoamerica, cinese, africana francofona, africana ecumenica, ucraina, albanese, srilankese, rumena.

Cappellanie lusofona e brasiliana

Il cappellano è padre Manuel Chilingutila (recapiti: 3294792794 e m.chilingutila@yahoo.com.br).

Le messe si celebrano la seconda e la quarta domenica del mese alle ore 16.30 nella chiesa di San Domenico in via San Domenico

Cappellania africana anglofona

Il cappellano è padre James Kwaku Adjei-Buor (recapiti: 3883238823 e adjeibuor@yahoo.com o olgjames@gmail.com).

Le messe si celebrano ogni domenica alle ore ore 14.30 nella chiesa di San Domenico in via San Domenico.
Le confessioni sono alle ore 14 oppure su appuntamento sempre nella chiesa di San Domenico.

     

    Cappellania filippina

    Il cappellano è padre Charles Dennis Manlangit (recapiti: 3312376307 e skyguycharles@gmail.com).

    Le messe si celebrano ogni domenica alle ore 12.15 nella chiesa di San Giovannino in corso Vittorio Emanuele II, 13.

    I recapiti della Comunità sono: 0116590609 – 3519463266 – centrofilippinotorino@gmail.com.

     

    Cappellania latinoamericana

    Il cappellano è padre Antonio Noé Romero Coreas (recapiti: 3533739599 e a_rome20@hotmail.com).

    Le messe si celebrano ogni domenica alle ore 11 nella chiesa dell’Immacolata Concezione di via Nizza, 47.

       

      Cappellania cinese

      Il cappellano è Giuseppe Hou (recapiti: 3318807669 e hougiuseppe@gmail.com).

      Le messe si celebrano la seconda e la quarta domenica del mese alle ore 11.30 nella chiesa di San Gioacchino in corso Giulio Cesare, 10/b.

       

      Cappellania africana francofona

      Il cappellano è padre Gaston Temgoua (recapiti: 3270765045 e gtemgoua2@yahoo.fr).

      Le messe si celebrano ogni domenica alle ore 12 nella chiesa di San Domenico in via San Domenico.

      Cappellania africana ecumenica

      Il cappellano è padre John Nkinga (recapiti: 3294515664 e john.nki03@gmail.com).

      Le celebrazioni si celebrano ogni domenica alle ore 11 nella chiesa di San Cafasso in corso Grosseto, 72.

      Cappellania ucraina

      Il cappellano è Padre Ihor Holynskyy (recapiti: 3270028746 e ihorholynskyy@yahoo.com).

      Le messe si celebrano ogni domenica alle ore 9,30 nella chiesa di Santa Giovanna d’Arco, in via Borgomanero, 50.

      Cappellania albanese

      La referente è Anamaria Skanjeti (recapiti: 3405518874 e anaskanjeti@gmail.com).

       

      Cappellania srilankese

      Il referente è Fernando Priyantha Remal (3341696761 e priyantharemal@hotmail.com).

      La messa si celebra la terza domenica del mese alle ore 10.30 in via Giuseppe Giusti, 8.

       

      Cappellania rumena

      Il cappellano è don Iulian Herciu (recapiti: 3485733563 e iulianherciu@me.com).

      Le messe si celebrano ogni domenica alle ore 8.30 e alle ore 11 nella chiesa della Madonna del Carmine in via del Carmine, 3.

      Il recapito della Comunità è: comunitacattolicarumenato@gmail.com.

       

       

      My Agile Privacy
      Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
      Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy